La scorsa settimana la città di Pisa ha ospitato, come da tradizione, il Winter Camp delle Olimpiadi della Matematica. Nelle aule del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa 27 tra ragazze e ragazzi hanno affrontato un problema dopo l’altro, in …
Leggi »Recent Posts
Febbraio, 2025
-
7 Febbraio
Gara delle prime 2025: testi e soluzioni
Come da programma il 5 febbraio si è svolta la gara delle prime, in 49 distretti in tutta Italia. Sono ora disponibili i testi e le soluzioni della prova. Abbiamo raccolto in un collage alcune foto scattate durante lo svolgimento …
Leggi »
Gennaio, 2025
-
31 Gennaio
Giochi Matematici in trasferta a Cesenatico
Quest’anno la finale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici organizzati dal Centro Pristem dell’Università Bocconi è stata programmata a Milano per sabato 10 maggio, proprio nel weekend in cui si terranno a Cesenatico le finali delle Olimpiadi della Matematica organizzate …
Leggi » -
16 Gennaio
Quote distrettuali 2024/25 e nuovo algoritmo
Pubblichiamo le quote distrettuali per l’anno olimpico 2024/25, assieme al nuovo regolamento per il calcolo delle quote stesse, in vigore da questo anno. Con il nuovo regolamento la Commissione Olimpiadi ha recepito negli ultimi anni diverse osservazioni sul funzionamento dell’algoritmo …
Leggi » -
7 Gennaio
Gara delle prime 2025: distretti partecipanti
Anche in questo anno olimpico 2024/2025 viene proposta la gara delle prime, dedicata a studentesse e studenti del primo anno di scuola secondaria di secondo grado. È una gara (facoltativa) pensata come passo intermedio tra i Giochi di Archimede e …
Leggi »
Novembre, 2024
-
17 Novembre
Giochi di Archimede 2024
Aggiornamento: sono stati pubblicati testi e soluzioni delle due gare. Dopo avere ricevuto la notizia, da parte del Ministero, che anche per l’anno scolastico 2024/2025 è stato affidato all’UMI l’incarico di organizzare i Campionati di Matematica, validi ai fini della …
Leggi »
Luglio, 2024
-
21 Luglio
Sei medaglie alle IMO 2024
Sei partecipanti, sei medaglie. Questa corrispondenza è una prima misura del successo della squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali di Matematica, la cui 65a edizione si è tenuta a Bath nel Regno Unito dall’11 al 22 luglio 2024, con la partecipazione …
Leggi »
Giugno, 2024
-
13 Giugno
Premio Banca d’Italia
Lunedì 10 giugno si è tenuta a Roma nell’elegantissima cornice di Palazzo Koch, sede centrale della Banca d’Italia, la consegna dei premi per lo studio della matematica e dell’informatica nelle scuole superiori assegnati dalla Banca d’Italia alle studentesse e agli …
Leggi »
Maggio, 2024
-
15 Maggio
Senior 2024 – primi passi
Le persone presenti ancora non si sono riprese dalle enormi (o XL) fatiche cesenaticensi, ma è già ora di guardare al futuro. C’è chi guarda al futuro prossimo, alle IMO che sono dietro l’angolo (e allo stage PreIMO che è …
Leggi » -
13 Maggio
Cesenatico XL – Griglie di valutazione
Questo documento contiene gli schemi di correzione usati nella Finale Nazionale 2024 delle Olimpiadi di Matematica (amichevolmente, Cesenatico 2024). Per ogni esercizio vengono indicati vari passaggi intermedi e i punteggi ad essi attribuiti (in modo tra loro additivo, se non …
Leggi » -
12 Maggio
Cesenatico XL – Tabellone della gara individuale
Ecco il tabellone con tutti i risultati della XV Gara Nazionale. Ricordiamo che chi ha ottenuto 7 punti in almeno un esercizio ottiene la Menzione d’onore, chi ha fatto tra i 20 e i 24 punti (estremi inclusi) ha vinto …
Leggi » -
12 Maggio
Cesenatico XL: le premiazioni
In attesa del tabellone completo dei risultati di questa edizione delle finali nazionali (e forse anche dei marking scheme, o griglie di valutazione, secondo voci di corridoio), condividiamo intanto le diapositive delle premiazioni delle gare a squadre, della gara individuale, …
Leggi » -
5 Maggio
Cesenatico XL: ultimo giorno
La domenica è il giorno della verità: si annunciano classifica e punteggi della gara nazionale individuale. La parola chiave è suspense. La cerimonia di premiazione, quest’anno trasmessa in diretta sul canale Youtube dell’UMI, ha una sua struttura classica. Si inizia …
Leggi » -
4 Maggio
Cesenatico XL: secondo giorno
Il sole sorge in questa mattina di sabato, colorando di arancio prima la punta del Grattacielo di Cesenatico e poi, pian piano gli altri edifici, la spiaggia e gli scogli. Nonostante l’aria ancora fresca, la tentazione potrebbe essere quella di …
Leggi » -
3 Maggio
Cesenatico XL: primo giorno
Certe tradizioni vanno rispettate. E le OlimpiadidellaMatematica (TM) a Cesenatico di tradizioni ne hanno molte. Così la mattina del venerdì inizia come di consueto con una marcia silenziosa di chi si prepara a sfidare i sei problemi della gara nazionale …
Leggi »