2013 Anno Archimedeo – Premio Archimede

Nel 2013, in occasione del 2300-esimo anniversario della nascita di Archimede, l’UMI intende promuovere la conoscenza e l’attualizzazione del suo pensiero e della sua straordinaria figura di matematico, scienziato ed ingegnere, in grado di coniugare ricerca pura di altissima qualità e applicazioni di concretissima efficacia.
In particolare, in collaborazione con il Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PNLS) e con il suo sostanziale contributo, l’UMI bandisce un concorso a premi volto a stimolare l’educazione matematica dei giovani, a valorizzare i collegamenti della matematica con le altre discipline scientifiche (con particolare riguardo alla fisica), nonché con la storia e la cultura, e a contribuire alla diffusione della matematica nella società italiana, stimolando altresì la collaborazione dei giovani tra loro e con i loro insegnanti di diverse materie.
Il concorso è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado e intende premiare prodotti di attività che riguardino aspetti del pensiero matematico di Archimede anche in senso ampio. Tali attività saranno svolte dagli studenti con modalità laboratoriale e saranno promosse e coordinate da insegnanti, di cui uno almeno di discipline matematiche. In particolare, le attività potranno rientrare fra i laboratori che si svolgono nell’ambito dei progetti locali del Piano Nazionale Lauree Scientifiche

Bando Premio Archimede 2013

Controlla anche

Aperte le Iscrizioni allo Stage Senior 2025

Come anticipato durante la riunione di Cesenatico, sono ufficialmente aperte le iscrizioni allo Stage Senior …