Tre medaglie dalla Romania

I Romanian Master of Mathematics sono una delle gare di matematica più dure e agguerrite del mondo. L’Italia partecipa da anni come squadra ospite, in riconoscimento dei risultati sempre migliori che sta raggiungendo a livello internazionale.

Quest’anno si è presentata con il quartetto composto da Daniele De Pietri, Simone Foti, Pietro Gualdi e Luca Sartori, accompagnati da Marco Trevisiol (Leader) e Matteo Poletto (Deputy Leader). Un giusto mix tra esperienza e nuove leve: Daniele, Pietro e Luca hanno già partecipato lo scorso anno alle Olimpiadi Internazionali di Matematica (IMO), mentre Simone era alla sua prima esperienza internazionale, dopo un’ottima performance all’ultimo Winter Camp.

La gara, a sentire i partecipanti, è stata parecchio ostica. Nessuno dei concorrenti in gara è riuscito a raggiungere il punteggio pieno, 42 punti, ma nemmeno ad avvicinarsi troppo: i primi classificati a pari merito, da Romania e Stati Uniti, si sono fermati a 31 punti.

Gli italiani si sono ben difesi: medaglia d’argento con 19 punti e 17-simo posto (ex-aequo) per Luca, bronzo con 14 punti e 31-simo posto (ex-aequo) per Simone, bronzo con 11 punti e 44-simo posto (ex-aequo) per Daniele. Luca e Daniele hanno così confermato il “metallo” vinto lo scorso anno alle IMO a Oslo.

Pietro ha totalizzato 6 punti totali, che hanno permesso alla squadra di classificarsi settima assoluta, 8 punti dietro l’Ungheria, ma 3 davanti al Regno Unito. Davanti a tutti, gli Stati Uniti con 77 punti, seguiti da Israele e Romania, secondi pari merito con 69 punti.

Il prossimo appuntamento con le gare internazionali sarà a inizio maggio con la Balkan Mathematical Olympiad, come spesso accade in contemporanea con le Finali Nazionali Italiane.

Controlla anche

Aperte le Iscrizioni allo Stage Senior 2025

Come anticipato durante la riunione di Cesenatico, sono ufficialmente aperte le iscrizioni allo Stage Senior …