Dopo molte fatiche, di concorrenti, accompagnatori e membri dello staff, arriva finalmente la domenica. Giorno di festa e di bilanci finali. La giornata prevede solo la cerimonia di premiazione, con la consegna delle medaglie, dei premi e degli attestati. E –soprattutto– con la certificazione ufficiale dell’esito della gara. Se fino al sabato è lecito sperare, la domenica arrivano i verdetti inappellabili.
Tutta la cerimonia di premiazione è andata in diretta streaming, ed è ancora disponibile per chi se la fosse persa.
I concorrenti (e i responsabili distrettuali) fremono per conoscere i risultati, ma prima il presidente della Commissione Olimpiadi, Ludovico Pernazza, come da copione inizia raccontando le statistiche di risoluzione dei vari problemi. Se volete dare un’occhiata ai testi prima di leggere le statistiche, li trovate qui. Attenzione: nel file sono presenti anche le soluzioni ufficiali. Non fatevi tentare dalla curiosità, prima di aver provato a risolverli.






In cima alla classifica, ex aequo a punteggio pieno (42 punti), Luca Giovanni Giorgio Cavallo Perin del Ferraris di Torino e Marcel Stologan del Respighi di Piacenza. Terzi ex aequo a 41 punti Lorenzo Degli Atti del Banzi Bazoli di Lecce e Loek Van Der Zijde del Tassoni di Modena. Staccato, quinto a 38 punti, Filippo Gargiulo del Volta di Milano. Al sesto posto ex aequo a 36 punti le prime due ragazze, Barbara Catino del Volta di Milano e Anna Kazhamiakina del Galilei di Trento, e Valerio Morra del Newton di Chivasso (TO).
Anna e Barbara sono state recentemente medagliate alle EGMO (oro entrambe) e ben 5 dei primi 8 facevano parte del sestetto che ha fatto incetta di medaglie alle BMO (Luca Giovanni Giorgio oro, Loek, Anna e Marcel argento, e Barbara bronzo).

