Sì: puoi partecipare tramite la tua scuola italiana (a patto che tu sia ancora iscritto ad essa) a tutte le gare e gli stage che noi organizziamo, incluse le gare a a squadre. Devi però rientrare in Italia nei giorni …
Leggi »Archivio del Blog
Quali sono i criteri per l’accesso alle fasi successive?
I responsabili provinciali decidono autonomamente quali e quanti studenti convocare alle gare provinciali sulla base dei risultati dei Giochi di Archimede. Per la qualificazione alla finale di Cesenatico, la questione è più complessa. Ogni anno, ogni distretto ha un certo …
Leggi »Ho passato la fase d’istituto e devo partecipare alla gara provinciale. Chi devo contattare? Come faccio ad avere le classifiche dei giochi di Archimede / della gara di Febbraio per la mia provincia?
Rivolgiti per prima cosa al professore che si occupa delle OdM nella tua scuola. Dovrebbe avere l’incarico di accompagnarti nella sede della gara provinciale il giorno stabilito. Se il tuo professore non può accompagnarti, o non conosce la sede della …
Leggi »Dove sono le gare per le scuole medie (secondarie di primo grado)?
Il Progetto Olimpiadi organizza unicamente gare dedicate agli studenti delle scuole superiori (secondarie di secondo grado). Ci sono tuttavia altre gare in Italia a cui possono partecipare anche concorrenti più giovani o più anziani.
Leggi »Sono un insegnante o il preside di una scuola superiore: come posso iscrivere la mia scuola alle OdM?
La segreteria delle Olimpiadi si occupa di invitare tutte le scuole d’Italia al Progetto Olimpiadi della Matematica. In caso di disguidi, insegnanti e presidi possono rivolgersi direttamente alla Segreteria UMI di Bologna (dipmat.umi@unibo.it oppure tel. 051-243190).
Leggi »